Etichettatura
Le etichette per l’industria dell’olio motore
Sono pellicole adesive in plastica o carta ideali per l’etichettatura dei contenitori più usati nel settore “lubrificanti”.
Puoi richiedere la nobilitazione delle etichette per dare una connotazione più pregiata ad esempio: la vernice anti olio e anti macchia, che serve a non far sciupare la stampa dell’etichetta durante l’utilizzo del prodotto.
In certi settori, come in quello dei lubrificanti, l’etichetta è soggetta a un’usura maggiore e rischia di rovinarsi velocemente e di staccarsi.
Con i nostri prodotti adesivi invece, l’etichetta aderisce perfettamente al contenitore e, anche in presenza di piccole perdite di lubrificante, non presenta rischi di distacco, né totale né parziale.
Contattaci per avere un preventivo gratuito e buona etichetta!
Potresti trovare interessanti anche..
ColorWorks C4000e, la nuova serie di stampanti Epson per etichette
Le nuove ColorWorks C4000e, in uscita primavera 2022, sono stampanti di etichette compatte e di [...]
Rubino & Reaktive rendono digitale il processo di produzione di Rinaldi Group
Smart Manufacturing: un gioco di squadra agevolato dal Piano Nazionale Industria 4.0 Si tratta di [...]
L’effetto WOW che non ti aspetti!
Siamo attratti da colori sgargianti, ma sono i dettagli che ci portano al tanto atteso [...]
Questa è la magia della stampa UV a spessore: chiamata anche “Braille”.
Veniamo attirati da colori sgargianti, ma sono i particolari che ci portano al tanto atteso [...]
Le etichette per l’industria dell’olio motore
sono pellicole adesive in plastica o carta ideali per l'etichettatura dei contenitori più usati nel [...]
Le etichette in bobina sono ideali per uso industriale
Hai la possibilità di personalizzare il diametro dell’anima della bobina, il verso di uscita e [...]
Etichette per cosmetici: belle e tanto innovative!
L’Etichetta in polipropilene trasparente nella cosmetica è il supporto più usato, poiché si adatta perfettamente [...]
La stampa a caldo è una tecnica antica inventata nel lontano 1892 da Ernest Oeser
Con nessun altro processo di stampa è possibile ottenere brillantezza ed effetti metallici che non [...]